
Progetto Dipartimenti di Eccellenza
L'attività scientifica del Dipartimento di Psicologia Generale è nota a livello internazionale per lo studio di comportamento, funzioni cognitive ed emozioni nell'arco di vita, integrando le evidenze della ricerca cognitivo-comportamentale con quelle dello studio delle basi neurali e con le acquisizioni derivate dai modelli d'interazione uomo-macchina, realtà virtuale, modellizzazione computazionale e psicometria. Tale attività è svolta principalmente nei laboratori dipartimentali, nei centri interdipartimentali e di ateneo a cui il Dipartimento di Psicologia Generale partecipa.
Obiettivo generale del progetto è ri-orientare e sviluppare la ricerca secondo il modello "use-inspired basic research", promuovendo quelle attività di ricerca che mirano a un avanzamento delle conoscenze ma che considerano da subito l'impatto che i risultati avranno sulla società e sul territorio.
Saranno sviluppati lo studio e la validazione di metodiche innovative, attraverso un approccio fondato su modelli teorici per la diagnostica e l'intervento psicologico, cognitivo e comportamentale in popolazioni cliniche.
Sarà promossa, inoltre, la ricerca in individui sani sul potenziamento cognitivo e della performance, sul benessere psicologico e sulle tecnologie che forniscono valore aggiunto ai processi cognitivi e di apprendimento.
Saranno favorite le azioni di trasferimento tecnologico e l'applicazione delle conoscenze e competenze di innovazione e alta qualificazione per interventi nell'ambito sia socio-sanitario sia aziendale.
Le azioni del progetto a livello scientifico, didattico e di IIIa missione mirano a implementare un modello use-inspired di trasformazione dei risultati della ricerca psicologica di base in applicazioni utili per affrontare le attuali e future sfide della società.