Personale docente

Luca Battaglini
Ricercatore a tempo determinato di tipo B
M-PSI/01
Indirizzo: VIA VENEZIA, 8 - PADOVA . . .
Telefono: 0498276623
E-mail: luca.battaglini@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Mercoledi' dalle 15:00 alle 17:00
presso Via Venezia, 8. Quinto piano.
I ricevimenti sono sia in presenza, sia telematici via zoom (in ogni caso, è buona norma scrivere una email al docente per organizzare l'incontro). Il link zoom per il ricevimento è il seguente https://unipd.zoom.us/j/84567181417?pwd=bDRHV2tIRm9yQ3hVN3kyVzFIelJHZz09
Insegnamenti
- DEVELOPMENTAL AND AGING BRAIN IN VISION, AA 2023 (PSQ0091281)
- PSICOFISICA DELLA VISIONE, AA 2023 (SCP3049653)
- DEVELOPMENTAL AND AGING BRAIN IN VISION, AA 2022 (PSQ0091281)
- PSICOFISICA DELLA VISIONE, AA 2022 (SCP3049653)
- PSICOFISICA DELLA VISIONE, AA 2021 (SCP3049653)
- PSICOFISICA DELLA VISIONE, AA 2020 (SCP3049653)
- PSICOFISICA DELLA VISIONE, AA 2019 (SCP3049653)
- PSICOFISICA DELLA VISIONE, AA 2018 (SCP3049653)
Pubblicazioni
https://scholar.google.com/citations?user=GVJ0bEUAAAAJ&hl=it&oi=ao
https://www.researchgate.net/profile/Luca-Battaglini-3/publications
Area di ricerca
Percezione visiva, percezione visiva del movimento, stimolazione sensoriale visiva e uditiva, integrazione multisensoriale, apprendimento percettivo e training visivi, metodi psicofisici, fisica intuitiva
Tesi proposte
Si accettano tesisti e tirocinanti interessati allo studio della percezione visiva. In particolare le mie ricerche si focalizzano sulla percezione visiva del movimento e sulla neuropsicologia della visione (potenziamento visivo in ambito clinico con pazienti).
Per intraprendere un percorso di tirocinio e tesi produttivo e fruttuoso si consiglia di approfondire l'anatomia e la fisiologia delle vie visive e i metodi psicofisici.
Sono particolarmente apprezzati studenti desiderosi di apprendere un linguaggio di programmazione (ad esempio Matlab) per la programmazione di esperimenti di psicologia sperimentale.
Tecniche utilizzate:
- stimolazione elettrica transcranica (tDCS, tRNS, tACS)
- EEG
- Apprendimento percettivo
Argomenti di tesi proposti
- Il ruolo del rumore neurale e percettivo nella percezione visiva del movimento
- Entreinment sensoriale e organizzazione spaziale/temporale percettiva
- Integrazione multisensoriale uditiva-visiva a diverse frequenze temporali
- Apprendimento percettivo e recupero visivo.