Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • HelpMe - Guardia Tecnica
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Storia
    • Struttura organizzativa
    • Commissioni, deleghe, gruppi
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Regolamento
    • Calendario accademico
    • Internazionalizzazione
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea triennale
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Master
    • Corsi di perfezionamento
    • Esami di Stato
    • Corsi per l’apprendimento permanente
  • Ricerca

    • Salta al menu servizi
    • Bandi di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Centri di ricerca
    • Laboratori
    • Corsi Avanzati per la Ricerca Scientifica (CARS)
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Qualità della ricerca
    • Prenotazione laboratori
    • Terza MIssione
    • Virtual Lab (VLab) per la Ricerca
    • Moodle Ricerca e Laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu international
    • Carta dei servizi
    • Servizi per studenti
    • Servizi per docenti
    • Biblioteca Metelli
    • SCUP - Servizi Clinici Universitari Psicologici
    • Verifica credito e stampa da web
    • Filr (cartelle condivise)
    • WiFi - Eduroam
    • Video library
    • Archivio news

Il Dipartimento dà il benvenuto a Valeria Orso che ha preso servizio come RtdA il 16 gennaio 2023

scopri...
Collegamento a Il Dipartimento dà il benvenuto a Valeria Orso che ha preso servizio come RtdA il 16 gennaio 2023

L'occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell'arte

L’occhio in gioco, una mostra che unisce pittura, scultura, fotografia, scienza e tecnologia, vi porterà su e giù, avanti e indietro nel tempo, tra Medioevo e contemporaneità, Picasso e i fratelli Lumière, Kandinskji e Balla, Man Ray e Klee e Boccioni e Duchamp, alla scoperta dei molteplici e affascinanti espedienti, artifici, stratagemmi e giochi di prestigio con cui l’uomo è riuscito a trarre in inganno gli occhi.

scopri...
Collegamento a L'occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell'arte

Il Dipartimento dà il benvenuto a Umberto Granziol che ha preso servizio come RtdA il 7 novembre 2022

scopri...
Collegamento a Il Dipartimento dà il benvenuto a Umberto Granziol che ha preso servizio come RtdA il 7 novembre 2022

Appassionati


LA Psicologia per tutti tra ville, Parchi e sale Antiche: applicazioni e rifleSSIONi sullA viTa quotIdiana

scopri...
Collegamento a Appassionati

New International Master's Degree on Neuroscience Data

No fees & generous fellowships available
Application deadline early 2023

scopri...
Collegamento a New International Master's Degree on Neuroscience Data

L’occhio in gioco: la percezione in una mostra a Padova

24 settembre 2022 - 26 febbraio 2023

scopri...
Collegamento a L’occhio in gioco: la percezione in una mostra a Padova

Palliative Care in Parkinson’s Disease


Il convegno si terrà il 25 e 26 novembre 2022 a Padova

scopri...
Collegamento a Palliative Care in Parkinson’s Disease

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Terza MIssione Terza MIssione
Dipartimento DipartimentoLa lunga tradizione del Dipartimento nella Psicologia sperimentale si è sviluppata attraverso i contatti interdisciplinari con specialisti in scienze cognitive, neuroscienze, ingegneria dell'informazione, fisiologia e biologia. Aree di ricerca chiave del Dipartimento sono la psicologia clinica e della salute, cognitiva, comportamentale e affettiva, le neuroscienze (comprese la neuropsicologia e la psicofisiologia), la psicologia sperimentale e cognitiva, comparativa e psicologia evolutiva, l'ergonomia, fattori umani, psicofisica, e la psicologia quantitativa e matematica.
Progetto Dipartimenti di EccellenzaInternazionalizzazioneScuola di Psicologia

NEWS ED EVENTI

Seminari

The way we were, the way we will be. Open science: a change in the scientific paradigm

If we imagine a scientist sleeping for 15 years and waking up today we can just guess his/her surprise: open access journals, papers that are published along with accessible repositories where authors make available the data, the codes that they used to analyze the data and all the relevant digital

Leggi

Notizie

Sound experts’ perspectives on astronomy sonification projects

The Audible Universe project aims to create dialogue between two scientific domains investigating two distinct research objects: stars and sound.
It has been instantiated within a collaborative workshop that began to mutually acculturate the two communities, by sharing and transmitting respective kno

Leggi

Seminari

DEVELOPING TOOLS AND PRACTICES TO PROMOTE OPEN AND EFFICIENT SCIENCE

In this talk, Dr. Aczel will introduce some new tools that aim to improve the efficiency of researchers’ work and the accumulation of knowledge. HE’ll argue that minimizing extra workload and increasing the ease of use have key
importance in the introduction of new research practices. The tools that

Leggi

Notizie

Individual differences among older adults with mild and moderate dementia in social and emotional loneliness and their associations with cognitive and psychological functioning

Il recente articolo, pubblicato su BMC Geriatrics, ha voluto approfondire la relazione tra solitudine, e le sue sotto-dimensioni sociale ed emotiva, e le abilità di linguaggio/comunicative, i disturbi psicologici e comportamentali e la qualità di vita in persone con demenza, considerando per la prim

Leggi

Seminari

Batteria BAC: Benessere e Abilità Cognitive nell’età adulta e avanzata

3 dicembre 2022 – corso online

Docenti: Erika Borella, Enrico SellaDestinatari: Il corso è rivolto a psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento. Possono altresì partecipare anche gli studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole di

Leggi

Bandi

Visualizza l'elenco di tutti i bandi del dipartimento

Leggi

Eventi

Visualizza tutti gli eventi ospitati dal dipartimento

Leggi

Notizie

Visualizza tutte le notizie del dipartimento

Leggi

Seminari

Visualizza i seminari ospitati dal dipartimento

Leggi
Moodle Ricerca e Laboratori Vai HelpMe - Guardia Tecnica Help me

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE

  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Area riservata
  • Staff

CONTATTI

via Venezia, 8
Telefono 049 827 6485
Fax 049 827 6547
  • Email posta elettronica certificata (PEC) dipartimento.dpg@pec.unipd.it
  • Staff WEB webmaster.dpg@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy