Personale docente

Simone Messerotti Benvenuti
Professore associato
PSIC-04/B
Indirizzo: VIA VENEZIA, 8 - PADOVA . . .
Telefono: 0498276617
E-mail: simone.messerotti@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Martedi' dalle 9:00 alle 11:00
presso Dipartimento di Psicologia Generale, via Venezia 8, 4° piano, studio 04-016
Il ricevimento viene svolto in presenza o in modalità telematica (via ZOOM). Gli studenti sono pregati di contattare il docente via email per concordare un appuntamento.
Insegnamenti
- CLINICAL AND EMERGENCY PSYCHOLOGY, AA 2024 (PSP9088823)
- PSICOFISIOLOGIA CLINICA E PSICOSOMATICA, AA 2024 (PSN1032260)
- PSICOFISIOLOGIA CLINICA E PSICOSOMATICA, AA 2024 (PSN1032260)
- BIOFEEDBACK AND NEUROFEEDBACK, AA 2023 (PSQ1096500)
- BIOFEEDBACK AND NEUROFEEDBACK, AA 2023 (PSQ1096500)
- CLINICAL AND EMERGENCY PSYCHOLOGY, AA 2023 (PSP9088823)
- CLINICAL AND EMERGENCY PSYCHOLOGY, AA 2023 (PSP9088823)
- PSICOFISIOLOGIA CLINICA E PSICOSOMATICA, AA 2023 (PSN1032260)
- PSICOFISIOLOGIA CLINICA E PSICOSOMATICA, AA 2023 (PSN1032260)
- CLINICAL AND EMERGENCY PSYCHOLOGY, AA 2022 (PSP9088823)
- PSICOLOGIA CLINICA, AA 2022 (PSO2043215)
- PSICOLOGIA CLINICA, AA 2021 (PSO2043215)
- PSICOLOGIA CLINICA, AA 2020 (PSO2043215)
- PSICOLOGIA CLINICA, AA 2019 (PSO2043215)
- PSICOLOGIA CLINICA, AA 2018 (PSO2043215)
- PSICOLOGIA CLINICA, AA 2017 (PSO2043215)
Area di ricerca
Psicofisiologia clinica, in particolare nell'ambito dei disturbi dell'umore;
Psicofisiologia psicosomatica, con particolare riferimento alla relazione tra disturbi dell'umore e patologie cardiovascolari;
Riabilitazione psicofisiologica mediante Biofeedback e Neurofeedback.
Tesi proposte
Gli argomenti di tesi sono coerenti con le aree di ricerca del docente:
-Psicofisiologia clinica: indagine dei correlati psicofisiologici dell'elaborazione emozionale in popolazioni a rischio di disturbi dell'umore;
-Psicofisiologia psicosomatica: indagine dei meccanismi psicofisiologici sottostanti alla relazione tra depressione e patologia cardiovascolare;
-Riabilitazione psicofisiologica: valutazione di efficacia dei training mediante Biofeedback e Neurofeedback per la regolazione emozionale in popolazione cliniche.