Archivio news

Notizie

Il ruolo dello psicologo nella malattia di Parkinson: dalla valutazione al trattamento

Il corso di formazione "Il ruolo dello psicologo nella malattia di Parkinson: dalla valutazione al trattamento" ha l'obiettivo di formare e sensibilizzare psicologi/psicoterapeuti/medici (compresi quelli in formazione) ad un più moderno e razionale inquadramento cognitivo-comportamentale e

Leggi

Notizie

Giovedì 13 aprile alle ore 17.30 si terrà in Aula N di Palazzo Liviano la conferenza “Il Gruppo N tra biblioteche e archivi.”

Con grande piacere vi informiamo che l'iniziativa "La Biblioteca Liviano per” prosegue con un nuovo appuntamento, dedicato al Gruppo N.Giovedì 13 aprile alle ore 17.30 si terrà in Aula N di Palazzo Liviano la conferenza “Il Gruppo N tra biblioteche e archivi.”L’incontro, su prenotazione, è aperto

Leggi

Notizie

Congratulazioni al prof. Umberto Castiello che ha ricevuto un ERC Advanced Grant per un progetto sull’intenzionalità dei comportamenti delle piante

Eseguire un’azione non prevede solo una componente biomeccanica, ma anche una componente intenzionale che tiene conto del perché un’azione viene eseguita. Per esempio, è possibile afferrare un bicchiere d’acqua per portarlo alla bocca e bere, oppure si può eseguire la stessa azione per porgere il

Leggi

Notizie

Nicola Edelstyn

02.03.2023 - 31.05.2023 n.edelstyn@keele.ac.uk  School of Psychology   Keele University | UK  Research topics: Neuropsychiatry – Psychological correlates of process addictions  Visiting ProfessorMSc in Cognitive Neuroscience and Clinical NeuropsychologyCourse unit: Clinical Neuropsychology2nd

Leggi

Notizie

Bianca Bonato, del corso di Dottorato in Psychological Science, vince la settima edizione della 3Minutes Thesis Competition dell’Università di Padova

Bianca Bonato, del corso di Dottorato in Psychological Science vince la settima edizione della 3Minutes Thesis Competition dell’Università di Padova. La competizione viene organizzata ogni anno dal Coimbra Group, che riunisce le più antiche università europee non ubicate in una capitale. Lo scopo

Leggi