Notizie

VIRTUALIA: Il futuro digitale che ci attende

Nell’ambito del progetto iNEST, segnaliamo VIRTUALIA, il primo appuntamento di una serie di eventi dedicati alla divulgazione scientifica e alla riflessione sulla transizione digitale.VIRTUALIA sarà un'occasione per approfondire il tema delle eXtended Reality (XR) e le potenzialità offerte dai

Leggi

Notizie

When two become one: perceptual completion in pea plants

Il gruppo di ricerca Mind(the)Plant dell’Università di Padova continua a svelare le capacità sorprendenti delle piante rampicanti, tra cui quelle del pisello comune (Pisum sativum L.). Questi vegetali sono in grado di compiere movimenti orientati, flessibili e mirati a raggiungere e afferrare

Leggi

Notizie

Premio Longevitas: quattro studentesse del Master in Geropsicologia premiate per la loro ricerca sulla longevità

Lo scorso 12 marzo si è svolto a Roma il Convegno e la Cerimonia di Premiazione del Premio Longevitas della Fondazione Longevitas per le migliori tesi dedicate alla promozione della longevità in termini di miglioramento della qualità della vita, di approfondimento delle sfide e le opportunità legate

Leggi

Notizie

"Toys?": Bambole prese a calci e carezze, l'arte che combatte la violenza

 Sbarca a Padova un'opera che riflette su uguaglianza di genere e dignità femminile. L'installazione "Toys?" prodotta dall'artista visiva Anna Piratti, autrice in collaborazione con la performer Silvia Gribaudi invoca la cura ed il rispetto delle persone. Centinaia di bamboline di plastica sparse

Leggi

Notizie

RESONATE: la natura che cura lo stress psicofisico

Il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, in collaborazione con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova e lo spin-off universitario Etifor, propone un programma di percorsi in natura con monitoraggio scientifico a persone di età

Leggi

Notizie

Solitudine delle persone anziane: sfide e soluzioni per superare l'isolamento

Nonostante l’invecchiamento della popolazione, ancora oggi molti anziani rimangono invisibili nella società. La solitudine e l’esclusione sociale rappresentano problemi sempre più diffusi tra le persone anziane che possono ripercuotersi negativamente sulla salute fisica e mentale.La persona anziana

Leggi

Notizie

Il Dipartimento di Psicologia Generale trionfa ancora alle gare di sci universitarie!

Dal 1 al 8 febbraio a Pozza di Fassa si sono tenute le gare del 40° Campionato Nazionale di Sci ANCIU per Dipendenti Universitari. Come nelle precedenti edizioni l'Università di Padova si è confermata eccellenza italiana anche nello sci, ottenendo il numero massimo di medaglie nelle varie specialità

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto a Fabio Masina

Cari colleghi, che piacere entrare a far parte del gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale! Alcuni di voi mi conoscono già, ma vorrei comunque raccontarvi qualcosa su di me.La ricerca mi ha sempre affascinato, fin da studente universitario, quando conciliare studio e lavoro era

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto a Stefano Noventa

Sono un Fisico di formazione ma la mia passione per la ricerca interdisciplinare mi ha portato a conseguire il Dottorato in Scienze Cognitive presso l’Università di Padova con una tesi sull’applicazione dei Metodi Variazionali alla Psicofisica, sotto la supervisione del Prof. Vidotto e del Prof.

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto a Veronika Knedlíková Wanková

I am a creative person with a passion for science, as it allows me to see things from new and different perspectives. As an art historian, this curiosity has led me to explore how art is perceived through the lens of psychology. That's why I'm collaborating with Marco Bertamini, Professor of

Leggi

Notizie

Al via in nuovo progetto di Terza Missione del DPG

Appassionata-Mente è un progetto di Terza Missione e Scienza Aperta promosso dal Dipartimento di Psicologia Generale (DPG) e dal Centro di Ateneo SCUP (Servizi Clinici Universitari Psicologici) dell’Università degli Studi di Padova.Dopo il successo delle precedenti edizioni, il DPG rinnova un

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto ad Alessio Fracasso

Sono interessato all'interazione tra stimolazione sensoriale, azione e percezione. La mia ricerca si concentra sulla neurofisiologia dei sistemi senso-motori e visivi, utlizzando methodi comportamentali e tecniche di imaging, inclusa la risonanza magnetica strutturale e funzionale (fMRI). Inoltre

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto a Stefano Noventa

Sono un Fisico di formazione ma la mia passione per la ricerca interdisciplinare mi ha portato a conseguire il Dottorato in Scienze Cognitive presso l’Università di Padova con una tesi sull’applicazione dei Metodi Variazionali alla Psicofisica, sotto la supervisione del Prof. Vidotto e del Prof.

Leggi

Notizie

Il Dipartimento dà il benvenuto a Carola Dell'Acqua

Sono una psicologa clinica di formazione psicofisiologica, ho conseguito il dottorato in neuroscienze nel 2023 sotto la supervisione del Prof. Messerotti Benvenuti. La mia ricerca integra misure cliniche, comportamentali e psicofisiologiche per comprendere meglio i meccanismi psicofisiologici che

Leggi

Notizie

Premio Marco Vigorelli – XI Edizione

La tesi magistrale di Emiliana Lovo "Invecchiamento e qualità di vita in contesti residenziali per anziani: quale relazione tra abilità funzionali e percezione della qualità delle cure? La ricerca presso l’Istituto per anziani “De Battisti” " vince l'XI edizione del Premio Marco Vigorelli.La ricerca

Leggi

Pages