Notizie

Revealing synchrony in pea plants using wavelet coherence analysis

Per la prima volta la Wavelet Transform Coherence (WTC), un metodo d’analisi dati ampiamente utilizzato per studiare le oscillazioni cerebrali, processi di coordinazione motoria e sincronizzazione, sia in umani che in altri animali, è stata applicata alle piante. Nel loro nuovo articolo pubblicato

Leggi

Notizie

ERC SYNERGY GRANT: quasi 4 milioni di Euro al progetto FLAP

La Ricercatrice DPG Maria Loconsole ha ottenuto il finanziamento per il progetto che unisce ricerca scientifica, attenzione al benessere animale e conservazione. Nell’ambito del programma dell’European Research Council (ERC) è stato finanziato all’Università di Padova un nuovo rivoluzionario

Leggi

Notizie

Memoria e curiosità nelle meduse: nuovi insights dalla specie Aurelia

Anche sistemi nervosi “diffusi” possano supportare comportamenti complessi?Un gruppo congiunto di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Università di Trieste ha osservato comportamenti sorprendenti nelle meduse della specie Aurelia, comunemente nota come medusa quadrifoglio. I risultati dello

Leggi

Notizie

Il DPG partecipa al programma “Science for Bed-Rest” dell'Agenzia Spaziale Italiana

Il Dipartimento di Psicologia generale (DPG) partecipa al programma "Science for Bed-Rest" dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) con il progetto NeuroMyo, portato avanti dal Prof. Marco Narici del Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB) per la parte fisiologia umana, e dal dott. Marco Marino e dal

Leggi

Notizie

Valentina Simonetti

Sono una bioingegnera di formazione. Ho conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano e una doppia laurea in Computer Science presso l’Università di Houston (Stati Uniti). Negli anni ho sviluppato una passione per lo studio della cognizione comparata che mi ha

Leggi

Notizie

Valentina Simonetti

Sono una bioingegnera di formazione. Ho conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano e una doppia laurea in Computer Science presso l’Università di Houston (Stati Uniti). Negli anni ho sviluppato una passione per lo studio della cognizione comparata che mi ha

Leggi

Notizie

La festa delle scienze a Padova

Anche quest’anno l’Universtità di Padova organizza Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti.Le giornate di sabato 27 settembre e domenica 28 settembre 2025, dalle ore 10.30

Leggi

Notizie

Empirical Aesthetics for Design

Venerdì 19 settembre 2025, ore 09:00 Aula A – Terese, Venezia, si tiene il workshop internazionale Empirical Aesthetics for Design, organizzato congiuntamente dal Dipartimento di Psicologia Generale (DPG) e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Padova,

Leggi

Notizie

Numerical cognition in birds

Sempre più studi mostrano che diverse specie animali possiedono competenze cognitive che un tempo si ritenevano esclusive dell’essere umano. Tra queste, la capacità di discriminare quantità e di “contare” oggetti o eventi.Anche alcuni uccelli, in particolare corvidi e piccioni, si sono dimostrati in

Leggi

Notizie

A Vancouver si è tenuta la 32ª International Cartographic Conference (ICC2025)

Si è svolta presso il Vancouver Convention Centre la 32ª International Cartographic Conference (ICC 2025), intitolata Mapping the Future: Innovation, Inclusion, and Sustainability, ospitata dal Canadian Institute of Geomatics (CIG).Questo terzo apuntamento in Canada (dopo Ottawa nel 1972 e nel 1999)

Leggi

Notizie

Open Day SSUAP 2025

Il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova è lieto di annunciare l’Open Day delle Scuole di Specializzazione Universitarie di Area Psicologica (SSUAP), che si terrà giovedì 18 luglio 2025 dalle ore 12.00 alle 14.00 in modalità online.L’iniziativa è pensata per offrire a

Leggi

Notizie

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute al XV Congresso Nazionale organizzato da SIPSA

Dal 5 al 7 giugno 2025 si è tenuto a Torino il XV Congresso Nazionale di Psicologia della Salute, organizzato da SIPSA – Società Italiana di Psicologia della Salute.La Scuola di Specializzazione Universitaria in Psicologia della Salute dell’Università degli Studi di Padova ha partecipato attivamente

Leggi

Notizie

Addio al Professor Carlo Arrigo Umiltà: un gigante della neuropsicologia italiana

Con profondo cordoglio il mondo accademico italiano e internazionale saluta la scomparsa del Professor Carlo Arrigo Umiltà, una delle figure più eminenti nella storia della psicologia e della neuropsicologia contemporanea. Nato a Forlì il 31 gennaio 1938, il Professor Umiltà ha attraversato oltre

Leggi

Notizie

La Scuola di Specializzaizone in Psicologia della Salute ha firmato il “Memorandum of Understanding”

La Scuola di Specializzazione Universitaria in Psicologia della Salute dell’Università degli Studi di Padova, diretta dalla Prof.ssa Erika Borella, ha recentemente firmato il "Memorandum of Understanding" per l’adesione alla Rete Nazionale delle Scuole di Specializzazione Universitarie in Psicologia

Leggi

Notizie

Restorative psychophysiological effects of biophilic virtual environment

Uno studio del Dipartimento di Psicologia Generale esplora l’impatto degli ambienti virtuali ispirati alla natura sullo stress psicofisiologicoCome possiamo progettare spazi che favoriscano il benessere psicologico, anche in ambienti digitali? Il Dipartimento ha condotto un’indagine sperimentale per

Leggi

Pages