Archivio news

Notizie

Il SARS-CoV-2 può influenzare il cervello e causare disturbi neuropsicologici

Il SARS-CoV-2, che risulta in COVID-19, può influenzare il cervello e causare disturbi neuropsicologici (ad esempio, difficoltà mnestiche ed esecutive). Recentemente è stata anche riportata la presenza di segni neuropsicologici più focali e isolati, nel dominio del linguaggio (ad es. alessia senza

Leggi

Notizie

Structural and functional brain asymmetries in the early phases of life: a scoping review

L'asimmetria caratterizza il cervello sia nella struttura che nella funzione. Le asimmetrie anatomo-strutturali spiegano solo una piccola parte della variabilità funzionale della lateralizzazione, da cui sembrano differenziarsi per epoca e caratteristiche di sviluppo. In questo lavoro, abbiamo

Leggi

Notizie

Come è cambiato il mio sonno? La qualità del sonno e le credenze disfunzionali sul sonno in giovani e anziani prima e durante il lockdown

Il lockdown e le prolungate misure di contenimento del contagio da COVID-19 hanno avuto molteplici ripercussioni sulle abitudini quotidiane e sul nostro benessere, compresa la percezione della qualità del sonno. Lo studio recentemente pubblicato sulla rivista Sleep Medicine ha confrontato in giovani

Leggi

Notizie

Progetto IRIS: La comunicazione di morte inaspettata e violenta

Studio condotto dal Prof. Diego De Leo, Presidente della De Leo Fund Onlus, e dalla Prof.ssa Sabrina Cipolletta del Dipartimento di Psicologia Generale assieme alle dottoresse Annalisa Guarino e Benedetta Maria Congregalli.Cosa si intende con morte violenta e inaspettata? Si tratta di un evento che

Leggi

Notizie

“Usare il cervello” Gettare le basi (cognitive) per la terza età

In un’intervista per il Corriere Salute, Corriera della Sera, pubblicato in un Dossier giovedì 18 febbraio, Erika Borella tratta del tema del pensionamento e dei fattori che promuovono un invecchiamento attivo in questa delicata fase.  Si parla poi anche di prevenzione, ed in particolare dell

Leggi