Notizie

La festa delle scienze a Padova

Anche quest’anno l’Universtità di Padova organizza Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti.

Le giornate di sabato 27 settembre e domenica 28 settembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, sono il cuore di Science4All, con tante attività nel centro storico di Padova, dall'Orto botanico a Palazzo del Bo e lungo il Liston, proseguendo in Piazzetta Garzeria, piazza Cavour e in via San Fermo fino alla sede del Museo della Natura e dell’Uomo.

Il Dipartimento di Psicologia Generale partecipa con numerose iniziative:
- Giochiamo con la memoria: viaggio tra spazio, parole ed emozioni
Giocheremo insieme per scoprire: come orientarsi in nuovi spazi, come quello che sappiamo e le nostre emozioni influenzano memoria, comprensione, apprendimento e benessere, e come l’ambiente può aiutarci (o ostacolarci) nel sentirci bene.
- Attivazione, emozione, stress: conoscerli, riconoscerli e imparare a controllarli
Vedremo come si può utilizzare l’autoregolazione basata sull’interazione tra mente, corpo, e computer, per visualizzare e modificare stati di tensione, attivazione o disfunzione psicofisiologica agendo sulla propria tensione muscolare, attività cardiaca o cerebrale.
- Percezione e realtà virtuale: entra in un mondo da annusare!
Risolvere dei problemi o esplorare un ambiente, associando anche vari tipi di stimolazione dei sensi, come l’olfatto. Vieni a provare la realtà virtuale!
- Pip pip urrà: alla scoperta del mondo di bambini e pulcini
Vi sveleremo i segreti delle straordinarie capacità cognitive di bambini e pulcini attraverso coinvolgenti giochi manuali e digitali, dimostrazioni interattive e materiale multimediale innovativo.
- Prenditi cura del tuo cervello divertendoti: esercizi digitali per una mente in forma
Ti guideremo alla scoperta di innovativi programmi digitali progettati per allenare la mente, migliorare memoria, attenzione, abilità numeriche e capacità di ragionamento.
Scopriremo anche quanto le relazioni sociali possano fare la differenza nel mantenere il cervello attivo e quanto sia più facile, divertente ed efficace allenare la mente quando si è in compagnia.
- Ragioniamo con metodo?
Siamo proprio sicuri che la nostra mente ci guidi sempre verso la risposta più corretta?
- Realmente coraggiosi: affronta le tue paure in realtà virtuale
Ti mostreremo come la realtà virtuale possa essere uno strumento terapeutico potente ed efficace per superare le paure.
- Respira, rilassati e decolla! Scopri il potere del biofeedback con un videogioco interattivo
Attraverso il videogioco Zukor Air, potrai osservare come il tuo stato interno influenzi il volo di un aereo virtuale, imparando così a riconoscere e regolare il tuo livello di attivazione.
- Scopri la tua “età mentale” e come promuovere uno stile di vita sano per una longevità attiva e consapevole
Scopri insieme a noi la tua “età mentale” attraverso attività e compiti che mettono in gioco le tue abilità cognitive (come memoria e attenzione)
- Tra illusione e realtà: il mondo della percezione visiva
Al nostro stand metterete alla prova i vostri sensi con illusioni visive che sfidano la logica e la percezione: figure immobili che sembrano danzare, oggetti che spariscono nel nulla, specchi che vi mostreranno l’impossibile!
- La psicologia vegetale
In questo allestimento innovativo e divertente, grazie alla realtà virtuale, potrai trasformarti in una pianta e svolgere diverse attività, come comunicare con altri organismi viventi attraverso affascinanti messaggi chimici.

Scopri il programma completo sul sito ufficiale di Science4All!