Archivio news

Notizie

Prevenire le problematiche psicologiche legate al lavoro e agli stili di vita nell’era della transizione digitale

Condizioni lavorative come elevati carichi di lavoro, relazioni conflittuali e l’uso pervasivo delle tecnologie digitali possono avere un grande impatto sul nostro benessere psicologico, ad esempio favorendo l’esperienza di ansia, depressione e burnout. A loro volta, le condizioni lavorative

Leggi

Notizie

Topographically selective motor inhibition under threat of pain

La capacità di prevedere il dolore è essenziale per la sopravvivenza. Ci aiuta a scegliere rapidamente risposte difensive per ridurre i danni fisici e, ancora più importante, a evitare danni futuri. Questo processo si basa in gran parte sull’apprendimento: il cervello utilizza le esperienze passate

Leggi

Notizie

CICLO: Comprendere l’Interazione tra sistema Cognitivo, fisioLogia e ciclO mestruale
Progetto PRID 2024, condotto dalla Dott.ssa Beatrice Moret, PI Prof.ssa Elisabetta Patron e Co-PI Prof. Gianluca Campana

Il Disturbo Disforico Premestruale (PMDD) è la forma grave e debilitante della sindrome premestruale, caratterizzata da sintomi emotivi, cognitivi e fisici di intensità tale da compromettere significativamente il benessere e la qualità della vita delle donne che ne sono affette. Nonostante la sua

Leggi

Notizie

In ricordo del Professor Vittorio Rubini

Si riporta il ricordo dell'ASSOCIAZIONE ITALIANA di PSICOLOGIAIl prof. Vittorio Rubini è stato professore di teorie e tecniche dei test nell’Università di Padova. I suoi volumi sui test e le misurazioni psicologiche, sulle basi teoriche e i problemi applicativi del testing, sulla valutazione della

Leggi

Notizie

Effects of Music Listening on Cognition and Affective State in Older Adults: A Systematic Review and Meta-Analysis

La musica ha effetti positivi sul funzionamento cognitivo e affettivo negli anziani? Questo interrogativo ha suscitato l'interesse di ricercatori, clinici, esperti e appassionati di musica per decenni. La letteratura scientifica presenta risultati contrastanti sugli effetti che ascoltare musica, sia

Leggi