Archivio news

Procedura di selezione per n. 1 borsa di ricerca Responsabile scientifico Prof. Christian Agrillo (Rif. DPG 2025B05)

Dal 03.03.2025 al 18.03.2025

Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca post lauream dal titolo: “La flessibilità cognitiva di vertebrati e invertebrati acquatici: uno studio inter-specifico” – Responsabile Scientifico Prof. Christian Agrillo (Rif. DPG 2025B05)Scadenza per la presentazione

Leggi

Solitudine delle persone anziane: sfide e soluzioni per superare l'isolamento

Nonostante l’invecchiamento della popolazione, ancora oggi molti anziani rimangono invisibili nella società. La solitudine e l’esclusione sociale rappresentano problemi sempre più diffusi tra le persone anziane che possono ripercuotersi negativamente sulla salute fisica e mentale.La persona anziana

Leggi

Procedura di selezione per n. 1 borsa di ricerca Responsabile scientifico Prof.ssa Erika Borella (Rif. DPG 2025B02)

Dal 24.02.2025 al 11.03.2025

Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca post lauream dal titolo: “Promozione e prevenzione dell’invecchiamento in salute in anziani con invecchiamento tipico e non” – Responsabile Scientifico Prof.ssa Erika Borella (Rif. DPG 2025B02)Scadenza per la

Leggi

Procedura comparativa per n. 1 risorsa umana Responsabile Prof.ssa Eleonora Di Maria (Rif. DPG 2025-07)

Dal 24.02.2025 al 11.03.2025

Procedura comparativa per l’individuazione di un soggetto esperto al quale affidare l’attività: “Sostegno allo sviluppo di start-up e spin-off nella fase di accelerazione e nella fase finale di exit (preparazione delle start-up in termini di strategie di exit, identificazione di strumenti, attività

Leggi

Procedura comparativa per n. 1 risorsa umana Responsabile scientifico Prof.ssa Rosa Rugani (Rif. DPG 2025-09)

Dal 24.02.2025 al 11.03.2025

Procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 soggetto esperto al quale affidare l’attività: “Supporto nello sviluppo di elementi (stimoli visivi) per compiti numerici non simbolici che esaminano l'ordinamento spaziale e la grandezza numerica, seguito dall'implementazione di questi elementi all

Leggi