RESONATE: la natura che cura lo stress psicofisico

Il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, in collaborazione con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova e lo spin-off universitario Etifor, propone un programma di percorsi in natura con monitoraggio scientifico a persone di età

Leggi

Procedura valutativa 2025PA509 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, c. 5, GSD 11/PSIC-03, SSD PSIC-03/B

Avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto a Fabio Masina

Cari colleghi, che piacere entrare a far parte del gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale! Alcuni di voi mi conoscono già, ma vorrei comunque raccontarvi qualcosa su di me.La ricerca mi ha sempre affascinato, fin da studente universitario, quando conciliare studio e lavoro era

Leggi

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2025RTT01_RISERVATO - SSD: PSIC-01/C

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2025RTT01_RISERVATO SSD PSIC01/C, pubblicato nella GU n. 12 del 11 febbraio 2025.SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto a Stefano Noventa

Sono un Fisico di formazione ma la mia passione per la ricerca interdisciplinare mi ha portato a conseguire il Dottorato in Scienze Cognitive presso l’Università di Padova con una tesi sull’applicazione dei Metodi Variazionali alla Psicofisica, sotto la supervisione del Prof. Vidotto e del Prof.

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto a Veronika Knedlíková Wanková

I am a creative person with a passion for science, as it allows me to see things from new and different perspectives. As an art historian, this curiosity has led me to explore how art is perceived through the lens of psychology. That's why I'm collaborating with Marco Bertamini, Professor of

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto ad Alessio Fracasso

Sono interessato all'interazione tra stimolazione sensoriale, azione e percezione. La mia ricerca si concentra sulla neurofisiologia dei sistemi senso-motori e visivi, utlizzando methodi comportamentali e tecniche di imaging, inclusa la risonanza magnetica strutturale e funzionale (fMRI). Inoltre

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto a Stefano Noventa

Sono un Fisico di formazione ma la mia passione per la ricerca interdisciplinare mi ha portato a conseguire il Dottorato in Scienze Cognitive presso l’Università di Padova con una tesi sull’applicazione dei Metodi Variazionali alla Psicofisica, sotto la supervisione del Prof. Vidotto e del Prof.

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto a Carola Dell'Acqua

Sono una psicologa clinica di formazione psicofisiologica, ho conseguito il dottorato in neuroscienze nel 2023 sotto la supervisione del Prof. Messerotti Benvenuti. La mia ricerca integra misure cliniche, comportamentali e psicofisiologiche per comprendere meglio i meccanismi psicofisiologici che

Leggi

Il Dipartimento dà il benvenuto a Marco Marino

Sono un ingegnere biomedico e mi occupo principalmente dello studio dei meccanismi di comunicazione neurale nel cervello umano. Per farlo utilizzo diverse tecniche di neuroimmagini e di neurofisiologia, anche in combinazione tra di loro, per caratterizzare i processi cerebrali su varie scale

Leggi

BANDO di CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MIGLIORE TESI DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DELLA SALUTE ANNO 2025

SCADENZA presentazione domande 4 febbraio 2025.

Leggi

BANDO di CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MIGLIORE TESI DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA ANNO 2025

SCADENZA presentazione domande 31 Gennaio 2025.

Leggi

La disputa felice. Discutere e individuare bias e fallacie – Nuova data

Un nuovo appuntamento, proposto dalla Scuola di Psicologia in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Generale, per migliorare la capacità di dibattere in pubblico e confrontarsi. In questo seminario il prof. Adelino Cattani, esperto in Teoria dell’Argomentazione presenterà i principali

Leggi

CON.IMPEGNO per un invecchiamento attivo

7 marzo 2025 – seminario online Docenti: Erika Borella, Elena CarboneDestinatari: Il corso è rivolto a Psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento.Possono altresì partecipare anche gli Studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole di

Leggi

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO - SSD: PSIC-01/A E PSIC-01/B

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del 19

Leggi

Pages