Il Dipartimento dà il benvenuto a Marco Marino

Sono un ingegnere biomedico e mi occupo principalmente dello studio dei meccanismi di comunicazione neurale nel cervello umano. Per farlo utilizzo diverse tecniche di neuroimmagini e di neurofisiologia, anche in combinazione tra di loro, per caratterizzare i processi cerebrali su varie scale

Leggi

BANDO di CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MIGLIORE TESI DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DELLA SALUTE ANNO 2025

SCADENZA presentazione domande 4 febbraio 2025.

Leggi

BANDO di CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MIGLIORE TESI DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA ANNO 2025

SCADENZA presentazione domande 31 Gennaio 2025.

Leggi

La disputa felice. Discutere e individuare bias e fallacie – Nuova data

Un nuovo appuntamento, proposto dalla Scuola di Psicologia in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Generale, per migliorare la capacità di dibattere in pubblico e confrontarsi. In questo seminario il prof. Adelino Cattani, esperto in Teoria dell’Argomentazione presenterà i principali

Leggi

CON.IMPEGNO per un invecchiamento attivo

7 marzo 2025 – seminario online Docenti: Erika Borella, Elena CarboneDestinatari: Il corso è rivolto a Psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento.Possono altresì partecipare anche gli Studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole di

Leggi

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO - SSD: PSIC-01/A E PSIC-01/B

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del 19

Leggi

LEI – Psicologia e Relazioni
Lo Spettacolo Teatrale “LEI” conclude la rassegna “Avvicinamenti Appassionati”

LEI - tratto dal romanzo di Nicolò Targhetta11 dicembre ore 20:30 – Teatro Maddalene (PD)Spettacolo teatrale con Emilia Piz e Lorenzo Maragonimusiche dal vivo di Giorgio Gobboregia di Lorenzo MaragoniIngresso gratuito, con prenotazione obbligatoria: riserva il tuo posto oraLEI è un romanzo di Nicolò

Leggi

dIAloghi - Conversazione sull’Intelligenza Artificiale
Anna Spagnolli speaker per TEDxPadova

Anna Spagnolli, Professoressa del Dipartimento di Psicologia Generale, sarà speaker TEDxPadova per l’evento dIAloghi – Conversazione sull’Intelligenza Artificiale, una serata dedicata al futuro e al presente di uno degli argomenti più controversi del nostro tempo. Maggiori informazioni e

Leggi

Progetto ROOMors - Rassegna Stampa
Eco mediatica per l'inaugurazione del nuovo Lab di Psicologia vegetale e comparata, assegnato al gruppo di ricerca Mind(the)Plant

ROOMors - At the roots of motor intentions, sotto la supervisione del professore dell'Università di Padova Umberto Castiello in qualità di responsabile scientifico del progetto di ricerca, apre nuovi scenari nella comprensione dell'intenzionalità negli organismi privi di un sistema nervoso centrale

Leggi

Training adattivo e collettivo intelligente basato sul Web per potenziare la capacità di risolvere problemi nelle persone anziane

Questo progetto intende sviluppare un programma innovativo, basato sul web, per stimolare le capacità di risoluzione dei problemi e per potenziare, in modo giocoso, le competenze informatiche delle persone anziane. Il programma chiederà, ad esempio, di pianificare un viaggio a Roma: dovranno essere

Leggi

Quanto “animale” è la Psicologia? Nuovo MOOC della Scuola di Psicologia

La scuola di psicologia ha avviato un MOOC (massive open online course) sul contributo della ricerca animale nelle attuali conoscenze in psicologia. Il corso ha un taglio semi-divulgativo e si rivolge a tutti coloro che vogliono scoprire/riflettere sul ruolo che la cognizione animale ha avuto nello

Leggi

Pages