Numerical cognition in birds
Sempre più studi mostrano che diverse specie animali possiedono competenze cognitive che un tempo si ritenevano esclusive dell’essere umano. Tra queste, la capacità di discriminare quantità e di “contare” oggetti o eventi.
Anche alcuni uccelli, in particolare corvidi e piccioni, si sono dimostrati in grado di svolgere compiti numerici di sorprendente complessità. Attraverso esperimenti controllati, questi animali hanno mostrato la capacità di riconoscere quantità, ordinarle, o scegliere l’alternativa corretta in base al numero di stimoli presentati.
Tali competenze numeriche non verbali si basano su meccanismi cognitivi condivisi da molte specie e sono oggetto di studio sia in laboratorio che in ambienti naturali, contribuendo a ridefinire la nostra comprensione dell’intelligenza animale.
Regolin, L., Loconsole, M., Rosa-Salva, O. et al. Numerical cognition in birds. Nat Rev Psychol 4, 576–590 (2025).
https://rdcu.be/eyErI