Archivio news

Possiamo migliorare le abilità di lettura con la stimolazione elettrica transcranica?

Link: https://academic.oup.com/cercor/advance-article/doi/10.1093/cercor/bhac4...Autori: Bertoni, Franceschini, Campana e FacoettiBertoni e colleghi hanno trovato come un particolare tipo di stimolazione elettrica (stimolazione transcranica a rumore casuale) applicata sulla corteccia parietale

Leggi

Può un exergame commerciale per la Xbox migliorare l’umore e le funzioni cognitive degli anziani?

Link: https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpsyg.2022.1018601/full?&ut...Autori: Moret, Nucci e CampanaIn questo studio sono stati utilizzati alcuni esercizi dell'exergame (un videogioco basato sulla coordinazione dell'intero corpo) “Dr. Kawashima: Esercizi per la Mente e il Corpo” in un

Leggi

Batteria BAC: Benessere e Abilità Cognitive nell’età adulta e avanzata

3 dicembre 2022 – corso online Docenti: Erika Borella, Enrico SellaDestinatari: Il corso è rivolto a psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento. Possono altresì partecipare anche gli studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole di

Leggi

Procedura comparativa per n. 1 risorsa umana Responsabile Prof.ssa Angelica Moè (DPG 2022-28)

Dal 27.10.2022 al 11.11.2022

Procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 soggetto al quale affidare l’incarico di Tutor per il Corso di Perfezionamento in Psicologia Scolastica – Responsabile Prof.ssa Angelica Moè (Rif. DPG 2022-28)Scadenza: 11/11/2022 ore 13:00Collaboratore esterno prescelto: Dott.ssa Francesca Lanciano

Leggi

Palliative Care in Parkinson’s Disease

Vi è una crescente consapevolezza del potenziale beneficio degli interventi di cure palliative nella malattia di Parkinson, data la sua natura incurabile e le attuali strategie di trattamento, che sono principalmente sintomatiche. E' sempre più evidente l'elevato carico di sintomi non motori

Leggi