Neuropsicologia

Neuropsicologia

Direttore: Prof. Konstantinos Priftis


Numero posti a statuto: 7
Numero Borse: 1
Durata: 4 anni
Frequenza: obbligatoria

L'ammissione alla Scuola di specializzazione in Neuropsicologia é riservata a coloro che sono in possesso di una laurea ante D.M. 509/99 in Psicologia, o di una laurea specialistica in Psicologia classe 58/S o di una laurea magistrale in Psicologia classe LM-51. I candidati devono essere inoltre in possesso dell’ abilitazione all’ esercizio della professione di Psicologo entro la data di inizio delle attivita formative. Segreteria: tel. 049/8276491 6629(ricevimento telefonico: lunedi- venerdidalle 9.00 alle 12.00) email: specializzazione.dpg@unipd.it Le lezionisi tengono nelle Aule della Scuola di Psicologia di Via Venezia, 12/2 e del Dipartimento di Psicologia Generale di Via Venezia 8 a Padova, prevalentementenelle giornate di venerdi e/o di sabato.

Scheda della Scuola - Requisiti per l'ammissione

Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia A.A.2022/23 Valutazione dei titoli Valutazione della prova scritta Sede e orari prova orale Neuropsicologia

Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia A.A.2021/22 Valutazione dei titoli Valutazione della prova scritta 

Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia A.A.2020/21 Valutazione dei titoli Valutazione della prova scritta

Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia A.A.2019/20 Valutazione dei titoli Valutazione della prova scritta

Consorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia A.A.2018/19 Valutazione dei titoli Valutazione della prova scritta

Consorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia A.A.2017/18 Valutazione dei titoli Valutazione della prova scritta Graduatorie generali

Politica della qualità

Piani e Offerta formativa  2022/23